MARATHON DELL’ALTOPIANO
Il tracciato Classic della MDA 2023 parte da Piazza Italia a Gallio, si percorrono 500m verso Foza dopodiché si svolta a sinistra e si imbocca la prima salita lunga di giornata, 5,5 km sono su fondo asfaltato, giunti a Malga Busa Fonda si gira a destra su prima su strada sterrata e poi su fondo erboso seguendo la traccia della pista da sci nordico per 2,5 km fino al primo ristoro posto al km 7,8 per poi riprendere una strada forestale che in poco meni di 1km ci porta al primo GPM di giornata in località Sabarbatal a quota 1600m Da qui sempre su ampia strada forestale inizia la veloce discesa che 4 km si scende raggiungendo località Ronchetto. Seguono 3,5 km facili su asfalto per arrivare a Malga Fratte da dove inizia l’unica salita lunga della gara. A circa metà ascesa al Km 20 troviamo il secondo ristoro. Ancora 2,8 km di salita e si arriva al secondo GPM di giornata posto in località Monte Fior a quota 1800m. Giusto il tempo di godersi il panorama e inizia una breve e veloce discesa che termina alla Casara Montagna Nova da dove inizia uno dei tratti più iconici della Marathon dell’Altopiano ovvero il Sentiero della Città di Roccia lungo poco più di 3km, la prima parte con un continuo saliscendi, la seconda parte tutta in discesa fino a Malga Slapeur. Da qui si torna a percorrere una veloce strada forestale che ci riporta in pochi minuti verso località Campomulo. Percorsi 400m in salita in senso contrario rispetto all’ andata si gira a destra su mulattiera che in 2km ci conduce alla piana di Campomuletto. Lasciato il rifugio sulla sinistra si percorre un breve tratto del Sentiero del Silenzio e troviamo la deviazione tra il percorso Classic, che svolta a sinistra, e il percorso marathon che invece svolta a destra. Continuando a percorre il percorso Classic si attraversa poco dopo una strada asfaltata e si svolta a sinistra imboccando il sentiero che in 2km circa verso località Campomulo dove al km 30,5 troviamo il 3° e ultimo ristoro. Da qui i due percorsi Classic e marathon si ricongiungono, percorrono circa 2km di salita su strada forestale all’ ultimo GPM di giornata in località Altare del Papa (1665m) da dove inizia la lunga discesa finale; dopo aver lasciato a sinistra Malga Ongara Davanti al successivo tornante si tiene la destra, il primo tratto è su una veloce strada forestale, il successivo tratto tecnico di 1,5km circa é inizialmente su mulattiera e poi in single track. Usciti dal tratto nel bosco si svolta a sinistra e si sale per 200m sulla Salita della Bestemmia, dopodiché si riprende a scendere su una traccia su prato e poi su strada forestale. Ultimo sforzo per percorrere i 200m della Salita del Crampo prima di godersi Il tratto finale in discesa che ci riporta nuovamente in Piazza Italia dopo 43km.
A.S.D. Cortina Experience
hello@cortinaexperience.com – P.IVA 04918750284
Credits: atena
What are you looking for?