MARATHON DELL’ALTOPIANO

Regolamento & programma

LA GARA

Regolamento & Programma

Data

Domenica 11 giugno 2023

Luogo

Piazza Italia, Gallio (VI)

Partenza

Via G. Prestinari, Gallio (VI)
 
ore 8.30 per il percorso Marathon e Classic. Il Classic (XCP) parte dietro al Marathon (XCM)
 
ore 8.35 pedalata ecologica;
 
E’ obbligatorio l’uso ed il corretto allacciamento del casco omologato per attività ciclistica durante tutta la gara;
 
Non è consentito l’uso di biciclette da Ciclocross, E-Bike, Tandem, Bici Gravel, Fat Bike;

Percorsi

Sono previsti due percorsi, un Marathon da 60 Km con 2.200 m. di dislivello e uno Classic da 43 Km con 1.600 m. di dislivello.
 
I partecipanti dovranno scegliere il percorso all’atto dell’iscrizione. Non è possibile variare il percorso durante la gara.
 
I percorsi saranno segnalati con cartelli ufficiali gara il giovedì precedente la manifestazione. 
 
Sarà comunque possibile provare il percorso scaricando e seguendo la traccia GPX disponibile nel sito web dell’evento.

Partecipazione

IMPORTANTE: La Marathon dell’Altopiano è una manifestazione a carattere agonistico/competitivo/ciclosportivo, vige pertanto il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada.  La competizione vera e propria è consentita ai soli concorrenti compresi nello spazio delimitato dai veicoli “inizio gara” e “fine gara”.
 
I restanti concorrenti, compresi nello spazio delimitato dai veicoli “fine gara” e “fine manifestazione”, sono tenuti ad un transito esclusivamente Cicloturistico, nel rispetto di tutte le norme che disciplinano la normale circolazione stradale.
 
AMMISSIBILITÀ E PARTECIPAZIONE
 
La partecipazione è ammessa per i tesserati ACSI Ciclismo e per tutti gli Enti e Federazioni aderenti alla Consulta Nazionale Ciclismo con validità della tessera per l’anno in corso.
 
Per i non tesserati ad un ente della consulta e per gli atleti stranieri è possibile partecipare unicamente: 
Presentando certificato medico per la pratica di “Attività agonistica Ciclismo” con scadenza dopo la data 11 giugno 2023;
Acquistando la tessera giornaliera al costo di € 15,00 al momento dell’iscrizione (validità della copertura assicurativa limitata alla durata della manifestazione sportiva).
In tal caso sarà per loro possibile partecipare alla gara scegliendo il percorso Marathon o il percorso Classic durante la fase di iscrizione.
 
NUMERO DI GARA:
 
È obbligatoria l’esposizione del numero di gara sulla bicicletta in maniera VISIBILE e NON ALTERATA.
 
Il numero non deve essere arrotolato.
 
I concorrenti con numero non visibile sono squalificati ad insindacabile giudizio della Giuria e del Comitato Organizzatore. 
 
Non è consentito partecipare alla gara MARATHON DELL’ALTOPIANO con biciclette da Ciclocross, E-Bike, Tandem, Biciclette Gravel, Fat Bike.

Categorie

Percorso Marathon

– ELITE e UNDER 23 M/F 
– Master tutti M/F
– EPS riconosciuti FCI
 
 

Percorso Classic

– JUNIOR agonisti M/F 
–  Master tutti M/F
–  EPS riconosciuti FCI
 
Escursionisti – Pedalata ecologica (18 anni compiuti)
 

Gli atleti non tesserati (“escursionisti”) possono partecipare esclusivamente al percorso Classic di km 40 nella categoria denominata “Pedalata ecologica” che partiranno 1 minuto dopo le ultime griglie del percorso Classic.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte on line dalle ore 00:00 del giorno 01/12/2022 alle ore 23:59 del giorno 08/06/2023.
 
È possibile iscriversi in segreteria:
Percorso Classic e Marathon, sabato 10 giugno 2023 dalle ore 14:30 alle ore 19:00, domenica 11 giugno 2023 dalle ore 06:30 alle ore 07:30 (tesserati FCI solo tessere giornaliere);
 
Il comitato organizzatore si riserva di variare la chiusura delle iscrizioni per motivi organizzativi.
 
Tutti i tesserati FCI sono tenuti ad effettuare l’iscrizione attraverso KSport, pena l’esclusione dalla manifestazione.
 
 
ID Gara: 166479 – PERCORSO POINT TO POINT (CLASSIC)
ID Gara 166478 – PERCORSO MARATHON
 
 
NON TESSERATI: i non tesserati potranno partecipare alla manifestazione acquistando la tessera giornaliera al costo di €15, essi dovranno essere in possesso del certificato medico agonistico specifico per ciclismo con scadenza dopo la data 11/06/2023.
 
MODALITÀ DI PAGAMENTO:
 
Iscrizione tramite bonifico bancario on line:
CORTINA BANCA Credito Cooperativo Italiano
IBAN: IT67S0851161070000000030336 – Intestato a ASD CORTINA EXPERIENCE
Causale: Marathon dell’Altopiano
 
Iscrizioni on-line ENDU (bonifico bancario on line, carta di credito, pay pal)
 
Iscrizioni on-line circuito VENETO BIKE CUP Zero Wind

Quota Iscrizione

Quota base: solo servizi gara, non pasta party e pacco gara
 

€ 45,00 percorso Classic dal 01 aprile 2023 al 08 giugno 2023;

€ 50,00 percorso Marathon dal 01 aprile 2023 al 08 giugno 2023;
 
Iscrizioni in segreteria, € 55,00 percorso Classic sabato 10 giugno 2023 dalle ore 14:30 alle ore 19:00;
Iscrizioni in segreteria, € 60,00 percorso Marathon domenica 11 giugno 2023 dalle ore 6:30 alle ore 07:30.

 

Quota Gold: tutti i servizi gara, con pasta party e pacco gara

 

€ 55,00 percorso Classic dal 01 aprile 2023 al 08 giugno 2023;

€ 60,00 percorso Marathon dal 01 aprile 2023 al 08 giugno 2023;

 

Iscrizioni in segreteria solo quota base: € 65,00 percorso Classic, sabato 10 giugno 2023 dalle ore 14:30 alle ore 19:00;

Iscrizioni in segreteria solo quota base: € 70,00 percorso Marathon, domenica 11 giugno 2023 dalle ore 6:30 alle ore 07:30.

 

 

La quota di partecipazione è fissata in base a criteri quantitativi e temporali

TESSERATI FCI

I tesserati F.C.I, anche se iscritti tramite il sistema federale “Fattore K”, non sono esentati dalla procedura sopra descritta che è comunque necessaria al fine della convalida dell’iscrizione da parte del comitato organizzatore.

Sostituzione partecipante o trasferimento iscrizione ad edizione successiva

È possibile sostituire un partecipante o lo spostamento all’edizione 2024 entro e non oltre il 05/06/2023,
a fronte di un versamento di € 20,00, inviando una mail a hello@cortinaexperience.com e iscrizioni@mysdamveneto.com.
Bonifico Bancario on line
Iban: IT67S0851161070000000030336 – Intestato a ASD CORTINA EXPERIENCE
Causale: spostamento partecipante edizione 2024 nome-cognome

Cambio del percorso

È possibile cambiare il percorso scelto all’atto dell’iscrizione inviando una mail a hello@cortinaexperience.com e iscrizioni@mysdamveneto.com, a fronte di un versamento di € 15,00 entro il 05/06/2023.
 
Bonifico Bancario on line
Iban: IT67S0851161070000000030336 – Intestato a ASD CORTINA EXPERIENCE
Causale: cambio percorso da …..a ……. nome-cognome

Fattore K

D Gara: 166479 – PERCORSO POINT TO POINT (CLASSIC)
ID Gara:  166478 – PERCORSO MARATHON
Successivamente si dovrà trasmettere alla Società organizzatrice, documento di conferma dell’avvenuta richiesta d’iscrizione, del versamento della tassa d’iscrizione.
 
Su ogni foglio devono essere riportati i dati della manifestazione sportiva (numero gara, denominazione, tipo, specialità, e data di svolgimento).
IMPORTANTE
 

L’omessa o ritardata iscrizione provoca la mancata ammissione in corsa.

Gli atleti e le società che non rispetteranno tale obbligo, non verranno rimborsati/e.
 
L’organizzazione è tenuta a seguire il regolamento della FCI, pertanto non ha obblighi di rimborso delle iscrizioni non avvenute tramite FattoreK.

Apertura segreteria - controllo tessere - distribuzioni numeri

Il controllo delle tessere degli atleti delle categorie amatoriali è di competenza del Comitato Organizzatore.

Verifica tessere e consegna dei pacchi gara presso la Palestra Comunale di Gallio (VI), in via Roma 1.

  • sabato 10 giugno 2023, dalle ore 14:30 alle ore 19:00 (solo amatori);
  • domenica 11 giugno 2023, dalle ore 06:30 alle ore 7:30;
Le categorie Open – Agonisti hanno l’obbligo del controllo licenza esclusivamente presso il Collegio dei Commissari domenica 11 giugno 2023.

Griglie di partenza

Apertura griglie ore 8.00 PERCORSO MARATHON e CLASSIC (compreso Pedalata Ecologica)

a.- Griglia di merito (OPEN M/F), under 23;

  1. – atleti VIP, ospiti del CO, Master Woman, iscritti combinate, iscritti circuiti associati;
  2. – Griglia 1– atleti master in base alla data d’iscrizione;
  3. Griglia 2 – atleti master in base alla data d’iscrizione;

Riunione Tecnica

Prevista sabato 10 giugno 2023, alle ore 17,00 nella Palestra Comunale di Gallio (VI), Via Roma 1.

Squalifiche

Nel caso che la giuria, o il C.O., accertasse la partecipazione di un atleta che indossa il chip di un altro atleta, quindi sostituendolo senza l’autorizzazione del C.O, o con un doppio chip, l’amatore sarà immediatamente squalificato lasciando ai giudici federali le decisioni di ulteriori sanzioni. Inoltre, il C.O. prenderà in esame la possibilità di squalificare l’intera squadra a seconda della gravità del fatto e si riserva di agire legalmente nei confronti dell’atleta stesso nonché della società di appartenenza per responsabilità oggettiva.

Etica

I partecipanti devono mostrare un comportamento onesto, rispettoso e corretto verso tutti i partecipanti, ai Commissari e a chiunque sia coinvolto nella manifestazione. Mostrare sportività ed etica, evitando comportamenti inutili, illeciti, aggressivi.

Il nostro sport, mountain bike, è una attività che si svolge in natura e il suo impatto su questo ambiente è una responsabilità per tutti i partecipanti e gli organizzatori di prove sportive. Ai partecipanti viene chiesto di non gettare rifiuti lungo il percorso, ambiente (non prendere scorciatoie che danneggiano la vegetazione, ecc), fare attenzione con gli animali.

Si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo il percorso, bensì nei contenitori ai posti di ristoro, individuati da un inizio e fine ristoro.

Ci saranno alcune aree ecozone dove poter gettare carte gel-carta barrette-borracce.

L’atleta elite/amatore partecipante, che getta oggetti di ogni genere al di fuori degli spazi, verrà squalificato.

Segnalazione del Percorso

Il percorso sarà segnalato con indicazioni tecniche specifiche (discese, curve, ristori ecc) e con indicazioni del chilometraggio percorso in modo decrescente (km mancanti all’arrivo).
All’inizio delle salite più impegnative e importanti ci sarà un cartello indicante le caratteristiche della salita (dislivello, pendenza, lunghezza).
Attenzione: la segnaletica completa sarà disponibile solamente per il fine settimana della gara.

Cancelli

Cancello #1 (zona Bivio percorso Marathon-Classic) alle ore 12.15 (+3h30′)
45.95072, 11.55673
 
Cancello #2 (zona Ristoro Campomulo) alle ore 14.30 (+6h)
45.9391, 11.54859
 
I cancelli orari hanno lo scopo di garantire la sicurezza e il soccorso nei tempi stabiliti.
 
L’atleta che verrà fermato al cancello perché fuori dal tempo stabilito come da regolamento accettato al momento dell’iscrizione, dovrà togliere la tabella gara e metterla nella tasca maglia o zainetto.
 
IMPORTANTE: La Marathon dell’Altopiano è una manifestazione a carattere agonistico/competitivo/ciclosportivo, vige pertanto il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada.
 
La competizione vera e propria è consentita ai soli concorrenti compresi nello spazio delimitato dai veicoli “inizio gara” e “fine gara”.
 
I restanti concorrenti dopo il “fine gara”, sono tenuti ad un transito esclusivamente cicloturistico, nel rispetto di tutte le norme che disciplinano la normale circolazione stradale.
 
Il tempo limite per concludere il percorso di gara è fissato entro le ore 16:00.
soccorso nei tempi stabiliti.
 
L’atleta che verrà fermato al cancello perché fuori dal tempo stabilito come da regolamento accettato al momento dell’iscrizione, dovrà togliere la tabella gara e metterla nella tasca maglia o zainetto.
 
IMPORTANTE: La Marathon dell’Altopiano è una manifestazione a carattere agonistico/competitivo/ciclosportivo, vige pertanto il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada.  La competizione vera e propria è consentita ai soli concorrenti compresi nello spazio delimitato dai veicoli “inizio gara” e “fine gara”.
 
I restanti concorrenti dopo il “fine gara”, sono tenuti ad un transito esclusivamente cicloturistico, nel rispetto di tutte le norme che disciplinano la normale circolazione stradale.
 
Il tempo limite per concludere il percorso di gara è fissato entro le ore 16,00.

Ristori

-1° inizio strada sterrata per Marcesina km 7,63 
-2° lungo salita M. Fior prima di malga Lora km 20
-3° Malga Fiara km 33,4 x Marathon
-4° Casara Busette km 45.7 x Marathon
-5° Campomulo km 49.5

Cronometraggio

-1° GPM Monte Fior km 22.8
-2° Campomulo km 49,5 zona ristoro
 
a cura di Mysdam Veneto – ENDU
 

Classifiche

Verranno inseriti nelle classifiche individuali tutti gli atleti agonisti e amatori che avranno regolarmente concluso la gara. Le classifiche individuali verranno stilate in base al tempo di percorrenza e non in base all’ordine d’arrivo. Le classifiche saranno pubblicate sul sito www.xevent.bike

Premiazioni

Le premiazioni verranno effettuate in zona partenza/arrivo dalle ore 15.00 presso Piazza Italia – Gallio (VI).
 
I primi 3 classificati assoluti (M/F) di entrambi i percorsi verranno premiati con premi in natura durante la Flower Ceremony , subito dopo l’arrivo del terzo classificato/a di entrambi i percorsi presso Piazza Italia – Gallio (VI).
 
I premi in denaro verranno corrisposti secondo le tabelle FCI
Premi in denaro solo categorie Agonisti/Open
 
I primi 5 classificati di ogni categoria per entrambi i percorsi (M/F), riceveranno premi in natura e/o materiale tecnico durante la cerimonia di premiazione.

Ritiro premi

Le premiazioni si terranno in area partenza/arrivo.

Il montepremi in denaro e i premi in natura verranno consegnati agli aventi diritto presso la segreteria gara dietro al palco premiazioni, subito dopo la cerimonia di premiazione e comunque dalle ore 15.00 alle ore 17.00 tutti i premi, al netto della ritenuta alla fonte prevista dalla Normativa Fiscale Italiana, verranno pagati solo ed

esclusivamente agli aventi diritto, previa presentazione di un documento di riconoscimento. Non saranno accettati delegati o richieste di spedizione per posta.

Assistenza Meccanica

-1°Strada per Marcesina km 7,6
-2°Malga Fratte km 17.38
-3°Campomuletto bivio Classic/Marathon km 31,6
-4°Campomulo km 49,5

Privacy

I dati personali comunicati all’atto dell’iscrizione saranno salvati, usati e trattati esclusivamente in funzione all’organizzazione e allo svolgimento della manifestazione. Con l’iscrizione il partecipante dichiara sin d’ora, che i dati personali potranno usati anche da terzi. Si dichiara di accettare la pubblicazione, in forma cartacea e digitale, delle liste di partenza e delle classifiche finali sui vari siti della manifestazione, delle Federazioni Ciclistiche Nazionali e Internazionali e della ditta di cronometraggio. Con l’iscrizione il partecipante dichiara di acconsentire la pubblicazione dei dati personali su tutti i media (internet, homepage e stampati

ecc…). Inoltre il partecipante e l’organizzatore dichiarano che il materiale fotografico e video, fatto nell’ambito della manifestazione, potrà essere diffuso e pubblicato, senza avvalersi di alcuna richiesta di risarcimento.

Responsabilità

La partecipazione alla Marathon dell’Altopiano avviene a proprio rischio. Con l ́iscrizione il concorrente rinuncia a ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il CO e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione. Inoltre, i concorrenti confermano con l ́iscrizione di essere in buone condizioni fisiche per poter sostenere una competizione come la Marathon dell’Altopiano.

Autocertificazione ed obblighi derivanti dalla sottoscrizione del modulo d’iscrizione

Sottoscrivendo il modulo d’iscrizione il concorrente dichiara: di essere in possesso dell’attestato medico secondo il D.M. del 18/02/82; di essere in possesso di regolare tessera di appartenenza ad un Ente di promozione sportiva in regola con la normativa vigente; di aver preso visione ed accettare integralmente il presente regolamento; di aver letto e compreso integralmente

GDPR: Sottoscrivendo il modulo di iscrizione il concorrente dichiara di autorizzare ASD Cortina Experience a inviare via e-mail tutte le comunicazioni in materia organizzativa riguardanti la manifestazione in questione.

Requisito Etico: Con la sottoscrizione e l’invio del modulo di iscrizione il concorrente, unitamente al rappresentante della sua squadra, autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive, civili e/o penali ovvero indagini in corso a suo carico per fatti relativi al doping e dichiara di non aver assunto – e di non assumere – sostanze inserite nella lista antidoping della World Antidoping Agency (WADA)

(h​ttps://www.wada-ama.org/en/resources/sciencemedicine/prohibited-list​ ).

In caso di positività ai controlli antidoping effettuati alla Marathon dell’Altopiano, ovvero di positività accertata nei 6 (sei) mesi successivi la Marathon dell’Altopiano, il concorrente è tenuto a corrispondere al Comitato Organizzatore, a titolo di risarcimento del grave danno arrecato all’immagine dell’evento, la somma di € 50.000,00 (euro cinquantamila/00). Ove appartenente ad una associazione sportiva, quest’ultima sarà solidalmente obbligata al pagamento di tale sanzione.

Il C.O. si riserva di perseguire il concorrente e la società sportiva in tutte le sedi appropriate a tutela della propria immagine

Il concorrente esprime altresì il consenso dell’utilizzo della propria immagine e dei propri dati, come disposto dal DLgs nr. 196 del 30 Giugno 2003 (norma in materia di protezione dei dati personali).

L’invio online del modulo è considerato a tutti gli effetti una sottoscrizione elettronica dello stesso. Per firma elettronica la legge intende l’insieme dei dati in forma elettronica, allegati oppure connessi tramite associazione logica ad altri dati elettronici, utilizzati come metodo di identificazione informatica

Annullamento della Manifestazione

il comitato organizzatore si riserva la possibilità di fare variazioni al regolamento,
 
all’andamento e al profilo del percorso e alla gara. La manifestazione avrà luogo in presenza di qualsiasi condizione atmosferica che non pregiudichi la sicurezza e la salute dei partecipanti, e può essere interrotta a discrezione dell’organizzatore.
 
 
Se, per cause di forza maggiore o di qualunque altro genere non imputabile all’organizzazione, la manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo di partecipazione non verrà né rimborsato, né riconosciuto per l’anno seguente.
 

Variazioni

L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento. Il sito Internet è l’organo ufficiale d’informazione della manifestazione.

Pertanto, tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note sul sito.

Informazioni e Contatti

Cortina Experience A.S.D. Via Argine sx 19,

35138 SACCOLONGO – PADOVA


info iscrizioni:
hello@cortinaexperience.com

338.6353472

sito web:

www.xevent.bike